
Stamane mi è successa una cosa a dir poco strana..
Lavorando a Milano, sono costretto a prendere i mezzi pubblici per andare in ufficio.
Finita una visita medica, mi reco in stazione per prendere un biglietto EuroStarCity (ho la carta regionale dei trasporti, ma purtroppo dalle 9,27 alle 12,49 non esistono treni regionali), ed ecco ciò che mi sconvolge..
Vi riporto il dialogo col bigliettaio (Gentilissimo e sconvolto anche lui come me..):
Io: Buongiorno, vorrei prendere un biglietto per Milano EurostarCity, classe più economica possibile.
Bigliettaio: Certo ..guardo sul computer.. caspita.. i biglietti di seconda classe sono finiti, le devo dare un posto inpiedi.
Io: Perfetto, l'importante è partire.
Bigliettaio: Purtroppo i biglietti inpiedi di seconda sono finiti, le devo dare un biglietto di prima inpiedi..
Io: ?!?!?!?!?!?!
Io: Mi scusi, ma quanto costa?
Bigliettaio: 19.50 Euro.
Io:grrrr
etc etc..
Mi chiedo.. ma se un biglietto di seconda classe costa 13.30, il biglietto di prima costa 18.50, come cavolo puo' un biglietto inpiedi di prima costare 19.50?!?!?!?!!?
Ce senso ha vendere un biglietto di prima classe inpiedi?! Ti regalano forse delle scarpe più morbide per il viaggio?!?!
..in ogni caso.. sono arrivato e vi scrivo da lavoro.. col sorriso sulle labbra, 19.5 euro in meno nel portafogli e una maglietta zeppa di sudore!! (sono rimasto in mezzo a due vagoni.. inpiedi e naturalmente senza aria condizionata, con un bambino che urlava come non so che!)