giovedì 7 maggio 2009

Riflessioni su un Nobel

Qualche giorno fa, in occasione del centesimo compleanno di Rita Levi Montalcini, mi sono interessato della vicende e della personalità del premio Nobel.
Ho letto che durante il tempo della guerra non ha mai mollato le proprie ricerche, che ha fatto di tutto per dare il sou contributo all'umanità etc..
Poi mi sono imbattuto in alcuni video dell'anno scorso. La Montalcini, intervistata da Fazio a 'che tempo che fa'.
Mi sono chiesto se noi 'giovani' avessimo il diritto di fare affermazioni del tipo 'niente vecchi come senatori' (parafrasando parole più dure).
Mi sono detto.. se l'1% delle persone avesse la sua lucidità e prontezza, bhè, forse le cose andrebbero meglio!

Inoltre.. mi dicevo tempo fa.. se avessi avuto la decima parte delle potenzialità del cervello della Montalcini, avrei spaccato il mondo(in senso metaforico)!!
Guardando l'intervista e leggendone la storia ora mi dico 'se lei avesse avuto le mie opportunità(non mi sono dovuto creare un laboratorio in camera, non ho subito la guerra..) chissà dove saremmo adesso?!?!?!'






Nessun commento: